Street art ad Itri


Importanti street artist di fama mondiale, tra cui la romana Alice Pasquini, hanno colorato i muri di Itri, un piccolissimo comune in provincia di Latina.
L’eclettica Alice Pasquini è ormai un’affermata street artist ma anche disegnatrice, scenografa e pittrice. Nel corso della sua carriera ha realizzato opere sui muri di tantissime città e su vari supporti, come muri e addirittura cartone. Le protagoniste delle sue opere sono donne e bambine dai colori pastello e da sfumature incantatrici. Spesso simboli di dolcezza e sensualità, le opere di Alice Pasquini sono dei veri e propri inni nei confronti delle donne e della loro forza.
Grazie al progetto Memorie Urbane l’artista Sema Lao è partita dalla sua Limoges per raggiungere la piccola cittadina pontina e partecipare al progetto 25Novembre.org. Ad Itri possiamo ammirare la sua grande passione per i colori, che nel corso degli anni l’ha portata a sperimentare varie tecniche, dall’olio all’acrilico, dall’acquarello al pastello. Questa straordinaria artista si è formata da autodidatta, dipinge e disegna sin da quando era piccolissima ma ha utilizzato la bomboletta per la prima volta solo nel 2011.
Un’altra bravissima artista che ha partecipato a Memorie Urbane è MP5, che ci cattura come sempre col suo originale tratto visivo e stilistico. Anche ad Itri ammiriamo il suo amato binomio tra bianco e nero, stavolta accompagnato da un pastello verde chiaro. Protagonista dell’opera è una donna in posizione fetale, come se fosse un neonato ancora nella pancia della mamma: qui è rappresentata la rinascita, una nuova vita in cui il liquido amniotico si trasforma in acqua cristallina.
All’argentino Francisco Bosoletti piace giocare coi tulipani! Espressionista e giocoliere, l’artista pone questo delicato ed elegante fiore nelle sue opere a salvaguardia dell’umanità. Con le sue decise pennellate ci mostra le gestualità iconiche femminili affiancate da entrambi i lati da un roseo e coraggioso tulipano, simbolo della protesta di Bosoletti contro la speculazione economica. Questa, ad Itri, è la sua prima opera europea.
C’è davvero una bella storia d’amicizia tra Itri e Fumero, il noto street artist di New York. Nel 2007 dipinse un quadro raffigurante il Castello Medievale che ora è esposto presso la Poppington Art Gallery di Manhattan. Il suo tipico stile è noto come Fumeroism. Si avvicinò all’arte fin da ragazzino disegnando motivi hip-hop sui jeans ed ora ha all’attivo numerose opere in tutto il mondo. Il suo ultimo capolavoro a Itri. Il lungo murale di Via Cescole non ha bisogno presentazioni, è un vero e proprio inno alla sua città di adozione!




