Aperte le iscrizioni Scuola Volonté


È stato prorogato al 31 luglio 2019 il Bando per l’ammissione al triennio formativo 2019/22 della Scuola Volonté, il Centro di alta formazione della Regione Lazio dedicato alle professioni del cinema, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e gestito tramite convenzione dalla società regionale Lazio Crea S.p.A.
La proroga consente ai candidati e alle candidate di poter presentare la domanda ad uno degli indirizzi professionali fino a fine luglio, facilitando la partecipazione anche dei prossimi diplomandi all’esame di maturità.
Al corso possono accedere giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, iscritti ai Centri per l’Impiego e in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (solo per Recitazione è richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado). Per gli aspiranti allievi non comunitari è richiesto il permesso di soggiorno. Per la prima fase di selezione è data priorità ai candidati residenti nel Lazio da almeno 6 mesi. Il bando di ammissione prevede un articolato percorso di selezione, teso a valorizzare il talento, la motivazione e l’attitudine a lavorare in gruppo. Per ciascun indirizzo professionale sono ammessi 6 allievi/e (ed eventualmente un uditore), ad eccezione dell’area Recitazione, per la quale gli allievi e le allieve saranno 12, egualmente suddivisi tra i sessi
Le attività formative, con frequenza obbligatoria, si svolgeranno tra ottobre 2019 e febbraio 2022, per una durata complessiva di 2.100 ore, sia presso la sede storica della Scuola, in Via Greve 61 a Roma, sia presso la nuova sede all’interno dell’hub culturale WeGil, in Largo Ascianghi 5, all’interno di un importante contesto culturale e creativo. Gli allievi, oltre ad acquisire competenze relative all’indirizzo professionale prescelto e competenze trasversali sul cinema e gli ambiti artistici contigui, potranno realizzare cortometraggi e documentari, e incontrare il mondo del lavoro attraverso tirocini curriculari nelle più importanti aziende del settore cine-audiovisivo.
Dopo l’esame conclusivo e il conseguimento dell’Attestato di Qualifica, gli allievi potranno partecipare alla realizzazione di un lungometraggio prodotto dalla Volonté. La Scuola si avvale di un Comitato tecnico-scientifico presieduto dall’attore Valerio Mastandrea e della direzione artistica del regista Daniele Vicari. La progettazione e conduzione dei corsi è curata da affermati professionisti del settore cine-audiovisivo.
Saranno undici i corsi professionali ai quali i giovani potranno frequentare gratuitamente: Regia; Sceneggiatura; Organizzazione della produzione; Recitazione; Direzione della fotografia; Scenografia; Costume cinematografico; Ripresa del suono; Montaggio del suono; Montaggio della scena; Vfx design.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
La domanda di ammissione al corso, con la documentazione e i materiali richiesti nel Bando, deve pervenire presso la segreteria della Scuola Volonté, entro le ore 24.00 del 31 luglio 2019, tramite l'apposita piattaforma online.
Ulteriori dettagli, Bando, allegati e piattaforma sono disponibili su Regione.lazio.it/bandoscuolavolonte2019. Per informazioni scrivere all'indirizzo mail bando2019@scuolavolonte.it.