Junior Video


L’Associazione Italiana del Libro, nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica - Giancarlo Dosi, bandisce la prima edizione del Premio Junior Video-Contest di Divulgazione Scientifica.
Per partecipare occorre candidare un video pubblicato per la prima volta nel 2018 o nel 2019 di massimo tre minuti (esclusi eventuali titoli e sigle). Le opere dovranno focalizzarsi su uno dei seguenti temi dal forte e crescente impatto sociale: Il cambiamento climatico; La mobilità sostenibile
La tipologia degli elaborati ammessi può assumere qualsiasi forma: monologo, intervista, animazione, “testa parlante”, documentario ecc.
I brevi video divulgativi dovranno avere l’obiettivo di: promuovere la conoscenza scientifica tra i giovani; favorire nuove attività di divulgazione e di didattica; contribuire ad una cultura diffusa dell’innovazione e del sapere con un linguaggio semplice e con le nuove tecnologie della comunicazione; affermare l’informazione e la divulgazione scientifica come leva per il progresso.
Al bando possono partecipare giovani residenti in Italia nati nel 2001 e negli anni successivi, ragazzi già animati da passione per gli argomenti scientifici. Le selezioni saranno garantite da una giuria nazionale costituita da esponenti del mondo scientifico, accademico, della ricerca e della comunicazione, procederà entro il 31 ottobre 2019 all’individuazione delle opere che accedono alla fase finale. Dopo si procederà a una votazione online aperta al pubblico, che avrà termine alle ore 24.00 dell’8 novembre 2019. I video più votati (3 video sul cambiamento climatico; 3 video sulla mobilità sostenibile) accederanno alla finalissima al BPER Forum Guido Monzani di Modena, il 22 novembre 2019.
Al 1° video classificato sul cambiamento climatico e al 1° video classificato sulla mobilità sostenibile in premio una montagna di libri, fra una lunga lista di titoli, dal valore complessivo di 4.000 euro. I premi potranno essere integrati da altri riconoscimenti.
La partecipazione al concorso è gratuita. Le domande di partecipazione e i materiali richiesti dovranno essere inviati, tramite l’apposita procedura online, entro il 30 settembre 2019.
Ulteriori informazioni, Bando e procedura online sul sito Premiodivulgazionescientifica.it.
Informazioni

