fenomeni migratori


Il Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo (Fil.Co.Spe) dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), mette a bando n. 1 PREMIO in forma di contributo finalizzato alla realizzazione di un film sul tema “immaginari della migrazione globale”. Il film oggetto del presente bando non ha alcuna limitazione di genere, durata e tecnica di realizzazione (sono incluse le animazioni e l’uso di materiale di repertorio). Il soggetto e/o la sceneggiatura devono essere originali o, comunque, l’autore e la produzione devono detenerne i diritti illimitati di sfruttamento. Il progetto non deve essere stato realizzato in nessuna altra forma precedentemente.
In caso il proponente abbia un progetto già in fase di sviluppo, deve dichiarare lo stato di avanzamento nella realizzazione e, in ogni caso, non deve aver già partecipato a festival o mercati in cui sia stato proiettato per intero o oggetto di visione pubblica, anche via web.
Non sono oggetto del bando i progetti audiovisivi di reportage, di carattere pubblicitario, intesi a promuovere un ente pubblico o privato, prodotti con caratteristiche e finalità specifiche di promozione turistica e marketing territoriale.
Il contributo consiste in 3000 euro + attrezzature di ripresa e servizi di postproduzione e filmati di repertorio (AAMOD) destinati alla realizzazione di un film a tema e durata liberi.
Il premio è una delle iniziative di un più ampio ventaglio di azioni intraprese dal Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo e dal Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre all’interno del programma “Call for Ideas” che prende il nome di “Immaginari della migrazione globale” e che prevede, oltre al premio, un convegno di studi, un’ampia gamma di iniziative di film literacy nelle scuole superiori e la produzione di altri 3 documentari a tema.
