WORLD PRESS PHOTO 2020


Il Palazzo delle Esposizioni, fino al 2 agosto 2020, ospita la 63° edizione del World Press Photo 2020, il prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo che premia ogni anno i migliori fotografi professionisti. Il lavoro della giura è stato poderoso: 73.996 immagini esaminate, provenienti da 125 paesi e 4282 fotografi. Sono arrivati in finale 44 fotografi, provenienti da 24 paesi. Nelle 139 fotografie esposte, si racconta per immagini, in modo prepotente e muto, il mondo: guerre, ribellioni, la natura che soffre, lo sport come riscatto, i popoli, gli estremismi politici, la lotta LGBTQ, le donne che piangono e proteggono, volti, paesaggi, animali, oggetti. Il vincitore della foto dell’anno con Straight Voice è stato Yasuyoshi Chiba: lo scatto ritrae un giovane che, illuminato dai telefoni cellulari dei suoi compagni, recita poesie nel corso di una manifestazione di protesta che reclama un governo democratico per il Sudan, durante un blackout a Khartum, il 19 giugno 2019. Tra i finalisti anche sei italiani: Fabio Bucciarelli, Luca Locatelli, Alessio Mamo (classificatosi secondo nella categoria “General News, foto singola”), Nicolò Filippo Rosso, Lorenzo Tugnoli e Daniele Volpe. In mostra, per la prima volta, anche una selezione delle foto iconiche che hanno vinto il premio come Foto dell'Anno dal 1955 ad oggi. Oltre alle foto, è presente anche una sezione dedicata al Digital Storytelling: attraverso dei video che raccontano gli eventi simbolo del nostro tempo.
Biglietti: intero € 8,00; ridotto dai 19 ai 26 anni e over 65 € 6,00; Ridotto dai 7 ai 18 anni € 4,00 ridotto Universitari € 4,00; Under 7 Gratuito
L'ingresso è consentito fino a un'ora prima della chiusura ed esclusivamente previa prenotazione obbligatoria gratuita.
E' obbligatorio il preacquisto del biglietto online cliccando qui.
