ILARIA CIANFARANI

Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio. Sono le parole di un proverbio africano e sono quelle che hanno ispirato il progetto di Ilaria Cianfarani: uno spazio dedicato interamente ai bambini dai 4 ai 36 mesi all’interno del coworking L’Alveare.
Con i bambini, Ilaria Cianfarani ci lavora da sempre. Comincia come infermiera pediatrica in sala parto per poi conseguire una Laurea in Psicologia dell'età evolutiva.
Si dedica con interesse e passione al sostegno genitoriale, tenendo corsi di massaggio infantile, dando assistenza al puerperio a domicilio, all’allattamento e alla cura del neonato nei primi giorni dal rientro dall’ospedale.
Le sue iniziative attirano l’attenzione dell’associazione di volontariato Città delle Mamme, che le propone una collaborazione. È proprio Città delle Mamme a coinvolgerla nella realizzazione de L'Alveare, innovativo esempio di welfare urbano che unisce al coworking un progetto educativo. Ilaria si occupa di tutti gli aspetti del suo “spazio baby”: dal programma pedagogico all’arredamento fino alla modulistica, curando ogni elemento nel dettaglio.
Ma non è sola. Questa realtà unica nel suo genere è frutto di un ottimo lavoro di squadra. È infatti insieme alle sue socie Serena Baldari, Daniela Sacco e Francesca Ventura, che nel 2013 Ilaria vince il bando Innova InCoop di Coop Start Up.
Nella gestione delle attività è poi affiancata da un’altra educatrice, Federica Ricci, “fedele compagna di avventure”, come lei stessa la definisce.
Lo “spazio baby” de L’Alveare è pensato per conciliare i tempi di vita e lavoro dei genitori e sostenere le donne al rientro nel mondo lavorativo ma anche per venire incontro alle esigenze specifiche di ogni bambino.
Tra laboratori di arte e pittura, manipolazione di farina o sabbia, letture animate garantite dalla biblioteca comunale e lezioni di musica con il metodo Gordon, i bambini hanno modo di imparare, divertirsi e socializzare in un contesto sicuro, insieme ai genitori o in modo autonomo, secondo una precisa organizzazione.
La storia è stata raccontata da Ida Amlesù, scrittrice.
Dall’amore per i bambini, un innovativo progetto di welfare urbano con uno spazio baby all’interno di un coworking.

